Offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Un nuovo strategico sulla Seconda Guerra Mondiale ha superato l’obiettivo Kickstarter di oltre il 1000%

Tempo di lettura: 3 minuti

Task Force Admiral, un nuovo simulatore di guerra della Seconda Guerra Mondiale ispirato ai classici degli anni ’90 e pubblicato da MicroProse, ha superato l’obiettivo di Kickstarter.

 

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

 

Il nuovo gioco di simulazione e strategia ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, Task Force Admiral, ha superato di gran lunga l’obiettivo di finanziamento su Kickstarter, raccogliendo oltre dieci volte la cifra sperata. Sei anni di lavoro e il nome leggendario dello sviluppatore MicroProse, che ci ha regalato titoli come i primi Civilization e XCOM, questo nuovo progetto vi metterà al comando di portaerei americane durante il conflitto nel Pacifico del 1942. Un ricco ritorno ai classici giochi per PC degli anni ’90, che potete anche provare con una demo su Steam.

Sulla scia dell’attacco a Pearl Harbor, le portaerei della Marina americana rappresentano l’ultima linea di difesa contro l’offensiva giapponese nel Pacifico. Task Force Admiral è un gioco di guerra navale ambientato nella Seconda Guerra Mondiale che vi immerge nel cuore di questo conflitto, cercando di ricreare “la complessità, l’adrenalina e l’incertezza insite nel comando navale della Seconda Guerra Mondiale”. Questo nuovo gioco di strategia ha preso vita nel 2019 come progetto personale di tre sviluppatori di Drydock Dreams, che hanno collaborato con l’editore MicroProse per dare vita alla loro visione.

Definito “uno dei giochi di comando navale della Seconda Guerra Mondiale più dettagliati e autentici mai realizzati”, offre prospettive in prima persona e dall’alto, permettendovi di guidare la vostra flotta e i vostri aerei dal cuore dell’azione. Vanta oltre 90 classi di navi e 40 tipi di aeromobili, “meticulosamente studiati e ricreati”, con fisica, balistica e modellazione dei danni realistiche.

Il progetto completo dovrebbe includere oltre 30 scenari storici e ipotetici che vanno dal dicembre 1941 al febbraio 1943, insieme a un generatore di scenari casuali e un completo editor di scenari. Potrete sedervi ai comandi di caccia, cannoni antiaerei e navi per assumere un ruolo più attivo negli eventi, e una speciale “Accademia Navale” offrirà un database storico di gioco con materiali d’archivio e video didattici sugli aspetti chiave del comando di una task force di portaerei.

Sei anni dopo l’inizio dei lavori, Drydock è “pronta a farvi provare il nostro piccolo gioiello”. Tuttavia, ha deciso di lanciare prima un modesto Kickstarter. “Non si tratta di soldi”, spiega il team. “Potremmo benissimo lanciare Task Force Admiral in accesso anticipato, o far pagare le persone per una beta. Ma non è questo il punto. A un certo punto ci siamo detti: ‘Perché non fare le cose in grande e puntare senza mezzi termini all’esperienza definitiva degli anni ’90?’”

Edizione 'big box' di Task Force Admiral.

Questo significa abbracciare un altro elemento essenziale dei giochi per PC degli anni ’90, una classica edizione “big box” per chi si sente nostalgico delle edizioni fisiche (io stesso conservo ancora alcuni titoli della mia giovinezza, tra cui Theme Park e Flight Simulator). Drydock aveva fissato un obiettivo iniziale relativamente modesto di 18.875 dollari / 14.850 sterline (circa 18.000/17.000 €), ma ha raggiunto oltre 221.000 dollari / 170.000 sterline (circa 210.000/160.000 €) con quasi 2.000 sostenitori, all’arrivo dell’ultimo giorno.

Tuttavia, non è necessario attendere il lancio completo per provarlo. Una demo di Task Force Admiral è ora disponibile per il download gratuito su Steam. Basta andare qui se siete curiosi di dare un’occhiata.

Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Potrebbero interessarti