Il ninja del prossimo Assassin’s Creed Shadows sarà, secondo Ubisoft, l’assassino più veloce che abbia mai lasciato libero di colpire le ignare guardie e gli obiettivi delle missioni del suo piccolo mondo storico fantasy.
Parlando con Entertainment Weekly, Jonathan Dumont, direttore creativo di Assassin’s Creed Shadows, ha dichiarato che “Naoe è l’Assassina più veloce che abbiamo mai creato” e ha aggiunto che “corre velocissima, ha un sacco di gadget per mantenere la sua furtività in modo da non dover combattere spesso. Volevamo soddisfare i giocatori che desiderano un gioco ninja-assassino”
Dumont ha anche accennato al fatto che Naoe avrà una corsa in avanti, con le braccia all’indietro, simile allo stile reso famoso dalla sua onnipresente presenza nell’anime Naruto.
Assassin’s Creed Shadows avrà due personaggi giocabili: il deuteragonista Yasuke, un samurai da combattimento ravvicinato basato su una figura storica che gioca come i guerrieri dei recenti giochi di Assassin’s Creed; e la fittizia Naoe, che sembra più probabile che appaia come un’assassina tradizionale corrispondente ai primi giochi della serie: brava a rimanere nascosta, ma in difficoltà se si trova contro quattro o cinque nemici contemporaneamente.
Assassin’s Creed Shadows uscirà il 14 febbraio 2025 ed è ambientato nel periodo Sengoku (“stati combattenti”) della storia giapponese.
È un’altra delle cose da amare di Naoe, il personaggio che ci ricorda soprattutto il modo in cui Ubisoft ha realizzato la più grande serie di giochi stealth, ovvero SplinterCell. Shadows, come dice il nome, ti permetterà finalmente di nasconderti nelle zone d’ombra e di spegnere le luci per rimanere nascosto come in Splinter Cell.
Se sei sorpreso che un titolo importante come Assassin’s Creed esca così presto nell’anno, beh, è stato ritardato un po’ e il 2025 è assolutamente pieno di giochi enormi.
E a quanto pare farà quella corsa. Sai. Quella da ninja.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)