Nuove voci indicano che Titanfall 3 è in sviluppo e potrebbe essere rivelato entro la fine dell’anno, con data di uscita prevista per il 2026.
A questo punto è quasi tradizione che ogni anno emerga una nuova voce su Titanfall 3, e questa volta suggerisce che il gioco è in sviluppo e potrebbe essere rivelato durante i The Game Awards di quest’anno, con data di uscita nel 2026.
Le recenti voci provengono da due diversi leaker di Titanfall, che, a prima vista, hanno un discreto track record nella segnalazione di notizie su Apex Legends e Titanfall.
Il leaker, YOROTSUKI_, è stato il primo a fare questa affermazione, accennando già a dicembre 2024 su alcuni server Discord che Respawn stava lavorando a un nuovo gioco. Un altro leaker di Apex Legends, di nome Osvaldatore, ha poi corroborato la voce con un tweet che mostrava il logo di Titanfall 3 e avrebbe apparentemente parlato con YOROTSUKI per verificare che il gioco sia effettivamente in sviluppo.
Se le voci siano vere o meno resta da vedere (come sempre, prendetele con le pinze), ma nel podcast Insider Gaming (pubblicato più tardi oggi), discutiamo della possibilità che le informazioni siano reali e di ciò che abbiamo sentito.
Secondo le nostre fonti, Titanfall 3 è già stato cancellato e chiuso almeno due volte, e una delle ragioni addotte è che il gioco era “troppo simile a Titanfall 2”. Detto questo, Respawn Entertainment ha cancellato diversi progetti non annunciati nell’ultimo anno e probabilmente necessita di un altro titolo di grande successo oltre a Star Wars Jedi, visto che la base di giocatori di Apex Legends continua a diminuire.
Per quanto ne sappiamo, almeno tre progetti non annunciati sono stati cancellati in Respawn nell’ultimo anno: uno sparatutto in prima persona per giocatore singolo ambientato nell’universo di Apex Legends, un secondo gioco per giocatore singolo su The Mandalorian, e un terzo progetto di incubazione non annunciato.
Una versione di questo articolo è apparsa su insider-gaming.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)