Techland ha svelato un’ambiziosa roadmap per Dying Light 2 nel 2025, che inizia con un evento celebrativo per il decimo anniversario del franchise Dying Light. Nel 2015, questo epico titolo open-world sull’apocalisse zombie ha conquistato i nostri schermi e i nostri cuori, e oggi rimane uno dei migliori giochi di zombie mai pubblicati.
A partire da oggi, iniziano i festeggiamenti per l’anniversario, con Techland che proporrà quattro settimane di intrattenimento per Dying Light e Dying Light 2: Stay Human, uscito a febbraio 2022.
In un recente comunicato stampa, Techland ha spiegato:
Mentre celebriamo il decimo anniversario di Dying Light, siamo già al lavoro sulla prossima era del franchise.
Il nostro recente importante rebranding mira a consolidare il franchise come l’esperienza zombie definitiva in tutti i progetti futuri.
Quest’estate, il team pubblicherà Dying Light: The Beast, un gioco standalone che vede il ritorno di Kyle Crane, l’iconico protagonista del primo gioco. Al Gamescom 2024, ho incontrato Roger Craig Smith, il leggendario attore che interpreta Kyle Crane, che torna nella serie Dying Light dopo una pausa di dieci anni.
Per dare il via ai festeggiamenti, Dying Light 2: Stay Human sarà scontato al prezzo più basso di sempre, secondo l’aggiornamento di Techland. Chi sta ancora giocando a Dying Light (2015) riceverà anche un pacchetto skin gratuito e uno speciale evento “ipermodalità”. Successivamente, sia Dying Light 2 che Dying Light avranno eventi speciali in-game, incluso il ritorno di modalità amatissime dai fan come Bassa Gravità e Super Crane.
Nella settimana che inizia il 19 febbraio, la modalità Tower Raid di Dying Light 2 sarà rilasciata permanentemente e Techland terrà uno streaming speciale “Illumina la Notte”.
Ma non è tutto!
Oltre a ciò, la primavera vedrà un importante aggiornamento di Dying Light 2: Stay Human, e in estate arriverà un nuovo evento. In autunno ci sarà l'”Aggiornamento Autunnale”, che andrà di pari passo con un evento di Halloween a tempo limitato, e infine, Winter Tales tornerà a fine anno.
Durante tutto questo, i giocatori di Dying Light 2 riceveranno:
- Aggiornamenti alla modalità cooperativa e al matchmaking
- Nuovi personaggi per la modalità Tower Raid
- Nuove armi da fuoco e armi da mischia
- Supporto mappa della community
- Miglioramenti al prologo
- Abiti e equipaggiamento gratuiti
- Miglioramenti tecnici e grafici
Sarà un anno intenso per il team di Techland, e il comunicato stampa si è concluso con una dichiarazione promettente:
I nostri piani per far crescere il franchise non si fermano a Dying Light: The Beast. Continueremo la serie con diversi progetti non annunciati e andremo oltre i videogiochi con nuovi giochi da tavolo, merchandise esclusivo, serie di webcomic originali e altro ancora all’orizzonte. Il nostro obiettivo è quello di portare il mondo di Dying Light a un numero ancora maggiore di
Una versione di questo articolo è apparsa su insider-gaming.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)