Valve ha aggiornato le sue regole per le descrizioni di testo sulle pagine dei giochi su Steam. Le modifiche dovrebbero aiutare i giocatori a “prendere decisioni di acquisto consapevoli”.
Come spiegato da Valve in un post sul blog, Steam non consentirà agli sviluppatori di aggiungere i seguenti elementi nelle descrizioni scritte sulle loro pagine di gioco:
- Collegamenti ad altri siti web, inclusi le pagine dei social media (ad eccezione di campi specifici all’interno dell’editor della pagina del negozio);
- Immagini o animazioni incorporate che imitano l’interfaccia utente di Steam (es. pulsanti della lista dei desideri, prezzi, ecc.);
- Immagini, collegamenti o widget che collegano ad altri giochi su Steam, il che significa che gli sviluppatori non possono utilizzare le loro pagine di gioco per pubblicizzare altri prodotti sul negozio.
Le nuove regole si applicheranno alle quattro sezioni: Informazioni sul gioco, Breve descrizione, Annuncio speciale e Premi.
A partire da settembre 2024, Valve nasconderà automaticamente tutti i collegamenti presentati sulle pagine di gioco. Fino ad allora, gli sviluppatori avranno tempo per rimuovere gli URL dalle aree di testo sopra menzionate e adattare le loro pagine alla nuova politica.
La società ha spiegato che il motivo principale di questa decisione è stato il recente aggiornamento alle demo dei giochi su Steam. Il mese scorso, Valve ha consentito agli sviluppatori di creare pagine separate per le demo con recensioni e collegamenti ai giochi completi. Ciò ha portato a sempre più pagine che aggiungono “elenchi di 2, 3 o addirittura 8 altri giochi” prima della descrizione effettiva. “Non pensiamo che questo sia positivo per i clienti che cercano di conoscere un gioco su Steam e quindi volevamo aggiornare le regole per proibire ai giochi di utilizzare l’area di descrizione scritta per collegarsi ad altri giochi su Steam”, ha affermato Valve.
Un’altra tendenza osservata dalla società è stata che alcuni studi hanno iniziato ad acquistare appID secondari per i prologhi e a rilasciarli come prodotti gratuiti autonomi per promuovere la prossima uscita dei loro giochi premium completi. Steam ha trovato questo comportamento confuso per i giocatori, affermando che “le modifiche già apportate alle demo dovrebbero rendere superfluo per gli sviluppatori acquistare un appID separato da utilizzare per i prologhi e possono invece utilizzare l’appID demo che è già associato al loro gioco”.
Valve ha anche affrontato le preoccupazioni sulla visibilità sollevate dagli studi. La società ha osservato che i collegamenti non sono l’unico modo per aiutare i giocatori a trovare altri giochi, poiché gli sviluppatori possono creare bundle, una pagina di franchising o impostare una pagina di sviluppatore/editore.
Leggi di più su gameworldobserver.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)