“La direzione e la guida di Donald hanno trasformato Fortnite in un fenomeno culturale che attualmente vanta oltre 650 milioni di giocatori e oltre 20 miliardi di dollari di entrate“, si legge nella descrizione. “Fortnite ha più di 250 milioni di giocatori medi mensili a partire dal 2023 e 25 milioni di giocatori utilizzano Fortnite quotidianamente”
Mustard è entrato a far parte di AGBO, una società di produzione fondata dai registi di Avengers Anthony e Joe Russo, all’inizio di questa settimana. Il suo ruolo è descritto come “partner”, quindi, data la sua vasta esperienza nello sviluppo di videogiochi, probabilmente aiuterà AGBO a realizzare le sue ambizioni di gioco.
I crediti di Donald Mustard includono giochi come Advent Rising, Shadow Complex e la serie Infinity Blade. Nel 2008 il suo studio ChAIR Entertainment Group è stato acquisito da Epic Games e dal 2016 ricopre il ruolo di direttore creativo dell’azienda.
Durante il periodo trascorso in Epic, si è fatto conoscere come uno dei creatori e delle menti dietro Fortnite. Quindi la cifra di 20 miliardi di dollari indicata nella descrizione del suo profilo è probabilmente molto accurata.
Come ha sottolineato TweakTown, Fortnite ha generato oltre 12,8 miliardi di dollari su tutte le piattaforme tra il 2017 e il 2020. Secondo i dati divulgati durante il processo Epic contro Apple, la PS4 è stata la prima piattaforma per ricavi da acquisti in-app in quel periodo con oltre 6 miliardi di dollari, seguita da Xbox One, PC, Nintendo Switch, iOS e Android.
Considerando il traguardo dei 20 miliardi di dollari recentemente rivelato, Fortnite ha probabilmente guadagnato quasi 7,2 miliardi di dollari dal 2020 (anche se non è chiaro se i dati di Mustard includono il 2023).
Mustard ha lasciato Epic Games a settembre, dichiarando di essere “particolarmente orgoglioso dell’opportunità che ho avuto di contribuire a creare e plasmare Fortnite” Ha inoltre ringraziato il CEO dell’azienda Tim Sweeny e il resto del team.
Poco dopo, Epic Games ha licenziato oltre 800 persone, pari al 16% della sua forza lavoro totale, come parte della sua iniziativa di riduzione dei costi. Tuttavia, Sweenely ha spiegato che i licenziamenti hanno riguardato solo il 3% del team di ingegneri, ma più del 30% dei ruoli commerciali, di vendita e di marketing.
La mossa non avrà un grande impatto negativo su Fortnite, che rimane il principale motore di guadagno dell’azienda. Sweeney ritiene che i licenziamenti fossero necessari per risolvere i problemi finanziari e trasformare Epic Games in una “azienda leader nel metaverso”
Leggi di più su gameworldobserver.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.