Eden’s Guardian è un Metroidvania di prossima uscita che mi ha subito conquistato con la sua pixel art disegnata a mano e l’azione di teletrasporto, ma a quanto pare non sono stato il solo, visto che la sua campagna Kickstarter ha superato gli obiettivi di finanziamento.
“Nell’antichità, i Guardiani governavano il mondo, ma con il passare delle generazioni il loro potere è andato scemando”, spiega la campagna Kickstarter del gioco. “Nel disperato tentativo di mantenere il loro dominio, si rivolsero a un potere oscuro che li rafforzò, ma a costo della loro sanità mentale” Prendiamo quindi il posto di un Guardiano risvegliato che lavora per invertire il danno fatto al mondo.
Eden’s Guardian ha una grande novità che lo distingue dagli altri giochi del genere: una spada teletrasportabile. La nostra Guardiana principale può colpire, colpire e correre attraverso la mappa tortuosa del gioco, ma può anche lanciare la sua spada e teletrasportarsi verso di essa. Sentirlo dire mi ha fatto scintillare le sinapsi, immaginando futuri passati a pugnalare furtivamente alle spalle i nemici o a teletrasportarmi a metà delle sfide platform più difficili.
“Usa la tua spada sulle superfici e usala per attraversare gli ostacoli, salire e scendere dai muri e passare attraverso le sbarre”, continua la descrizione. “Man mano che progredisci, sarai in grado di inchiodarla su più superfici e di fare più cose con essa”, il che fa presagire una progressione graduale da Metroidvania del gioco.
L’uscita di Eden’s Guardian è prevista per dicembre 2025 su PC, Nintendo Switch, Xbox Series X|S e PS5, anche se il gioco è ancora in fase di sviluppo e quindi la data è soggetta a modifiche.
La campagna Kickstarter ha già superato diversi stretch goal che promettono di aggiungere al gioco una modalità boss rush, una modalità orda e nuove aree. I futuri stretch goal mirano a includere il doppiaggio in inglese e le cutscene animate, se i fondi raccolti dovessero raggiungere questo livello.
Per ora, affonda i denti nei migliori giochi Metroidvania disponibili al momento.
Approfondimenti settimanali, racconti delle comunità che ami e altro ancora
Leggi di più su www.gamesradar.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)