Soffro, cari lettori, di una carenza di Sekiro: Shadows Die Twice. Nonostante il grande impatto sull’industria, con i soulslike che copiano più meccaniche da Sekiro che dal loro omonimo, imitando parate e stordimenti posturali, FromSoftware ha preferito attenersi a ciò che conosceva.
Sono passati ufficialmente più di cinque anni da quando Sekiro ha fondamentalmente alterato la mia chimica cerebrale, e sono in astinenza. Gli imitatori possono entrare in scena e fare un ottimo lavoro: Lies of P è stato grandioso, Lords of the Fallen 2023 è stato solido, e attualmente mi sto togliendo la voglia con Nine Sols, un gioco che sono sorpreso di aver perso. Ma tutto ciò mi ricorda solo lei. È così che si sentono i giocatori di Bloodborne?
Nonostante tutto ciò, le sensazioni che ricevo dal gioco che nessuno di noi si aspettava di vedere annunciato potrebbero soddisfare la mia sete di sangue per un po’. Elden Ring: Nightreign sembra supremamente, deliziosamente strano: uno spin-off, autoconclusivo, multigiocatore, gioco non-live service dove tu e due amici vi lanciate nelle Terre di mezzo in una tempesta sempre più ristretta.
Il solo trailer fa venire l’acquolina in bocca a me, amante di Sekiro, ma il nostro Wes Fenlon ha giocato circa sei ore del gioco, e basta per farmi inginocchiare e abbaiare. Sono positivamente selvatico per questo.
Wes dice che i personaggi di Nightreign corrono “a piedi come se fossero impostati su una velocità permanente, ora agilmente scalando scogliere e muri”, e afferma che gli ricorda “l’improvvisa popolarità di versioni pirata e modificate delle macchine arcade di Street Fighter 2 che acceleravano il combattimento e aggiungevano mosse speciali selvagge come palle di fuoco a mezz’aria”. Sto sbatacchiando le sbarre della mia gabbia e urlando “Sekiro, figlio mio, sei tornato dalla guerra!” perché questo suona esattamente come Sekiro.
Mentre il combattimento lento e deliberato è stato un pilastro della serie souls per un po’ di tempo, Sekiro è stato il primo vero tentativo di iterare su quella formula. Ha eliminato le grosse schivate e l’equipaggiamento personalizzabile, e invece ti ha dato un semplice set di strumenti difensivi: parate precise, contrattacchi mikiri e salti, insieme ad alcuni diversi strumenti ninja per preservare la personalizzazione. Il risultato è stato un gioco che si giocava e si sentiva più veloce di qualsiasi cosa FromSoftware avrebbe prodotto fino ad Armoured Core 6.
Elden Ring ha flirtato con l’idea di inserire più elementi di Sekiro, certo, ma solo accennato. I boss erano veloci e frenetici come mai prima d’ora, e il gioco aveva un pulsante di salto che era anche un buon contrattacco difensivo per alcuni di essi, come il mio Hoarah Loux. Punti bonus se indovinate quale boss era il mio preferito. Diavolo, Shadow of the Erdtree ha persino aggiunto una lacrima che ti dà una meccanica di blocco temporizzato limitata, spietatamente bloccata dietro un DLC che richiede un paio di dozzine di ore per essere raggiunto anche se ci si sta affrettando. FromSoftware, per favore, lasciatemi rivivere i bei vecchi tempi.
La mia incontenibile eccitazione, spumeggiante di saliva, è stata ulteriormente elevata a un livello febbrile dal resoconto di Wes sui personaggi giocabili in Nightreign. Sembra che il Lupo abbia visto la sua anima spezzata in diversi pezzi. Il Wylder ha un rampino, la Duchessa è un cannone di vetro che può solo effettuare rapidi passi, e c’è persino un enigmatico “Parryer” che non è stato completamente rivelato, ma che FromSoftware promette che “avrà un moveset basato sulla meccanica di parata Deflecting Hard Tear in Elden Ring: Shadow of the Erdtree”. È troppo, mi vengono i vapori.
Ascoltate: Nightreign è uno spin-off, quindi non sappiamo a cosa sta lavorando FromSoftware come suo grande pezzo principale. Potrebbe essere un altro Elden Ring, potrebbe essere Armoured Core 7, potrebbe persino essere (per favore, per favore, per favore) Sekiro 2. O potrebbe essere qualcosa di completamente inaspettato. Ma se il combattimento di Nightreign è così veloce ed elettrico come promesso, l’anima affamata nel mio petto è destinata a un banchetto.
Ho un bisogno impellente.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com
![Non è il Sekiro: Shadows Die Twice 2 che speravo, ma Elden Ring: Nightreign potrebbe saziare la mia insaziabile fame di FromSoftware 2 logo absolutegamer2](https://www.absolutegamer.it/wp-content/uploads/2024/04/logo-absolutegamer2.png)
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)