È stato recentemente rivelato che Death Stranding 2 sarà rilasciato in tutto il mondo il 26 giugno. Accanto all’annuncio, il team di Hideo Kojima presso Kojima Productions ha pubblicato un nuovo trailer per mostrare l’ambizioso (e alquanto confusionario) sequel dell’epica avventura del 2019 che ha venduto quasi 20 milioni di copie. Il trailer, ricco di qualità cinematografica, vanta una durata di ben 10 minuti.
Nel trailer, vediamo Neil, un misterioso personaggio interpretato da Luca Marinelli. Se vi vengono in mente le atmosfere di Solid Snake, è quasi voluto.
Solid Stranding
In un post di Instagram del 2020, Hideo Kojima ha notato che Luca Marinelli aveva “attirato la sua attenzione”. Ha osservato che l’attore sarebbe stato “l’immagine sputata di Solid Snake” se avesse indossato una bandana, ed ecco che accade proprio così nel nuovo trailer di Death Stranding 2, a distanza di anni.
La rivelazione di Luca Marinelli nel trailer di Death Stranding 2 potrebbe essere tratta direttamente da un remake di Metal Gear – ma le somiglianze con il franchise che ha reso Kojima famoso oltre due decenni fa non finiscono qui.
Più avanti nel trailer, diamo un primo sguardo a “Magellan Man”, una colossale struttura che potrebbe essere una versione alternativa di un’arma di Metal Gear.
Non vediamo molto del personaggio di Luca nel trailer di Death Stranding 2, ma come tutto il resto, è più che sufficiente per alimentare ulteriormente l’attesa. Questo è facilmente uno dei titoli più attesi del 2025 e promette di essere uno spettacolo cinematografico.
Insieme allo sviluppo di Death Stranding 2, Hideo Kojima sta collaborando con A24 per produrre un film di Death Stranding, come se l’uomo non avesse già abbastanza da fare con OD e Physint.
(Grazie a IGN per la segnalazione Instagram di Kojima)
Una versione di questo articolo è apparsa su insider-gaming.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)