Se pensavi che Fntastic fosse sparito, allora ripensaci: lo sviluppatore di The Day Before sta per tornare, con un piano e una campagna Kickstarter.
The Day Before è stato uno dei giochi più folli che l’industria videoludica abbia mai visto. È volato in cima alle classifiche dei desideri di Steam, ha avuto un lungo periodo di sviluppo, poi è stato rilasciato per un totale di quattro giorni prima che lo sviluppatore Fntastic annunciasse la sua chiusura e il gioco venisse cancellato dalla piattaforma. A meno di un mese dal lancio, The Day Before non esisteva più, ma ora il suo sviluppatore sta cercando di tornare.
Su X, ex Twitter, lo sviluppatore di The Day Before ha pubblicato un piano simile a un manifesto insieme a un link a una campagna Kickstarter, cercando di riconquistare un po’ del successo ottenuto con il suo precedente progetto di gioco sugli zombie. “Tutti meritano una seconda possibilità. Ci scusiamo profondamente con tutti per The Day Before e ci assumiamo la piena responsabilità per quello che è successo”, scrive lo sviluppatore. “Dai un’occhiata al nostro piano, Fntastic 2.0, in cui condividiamo il modo in cui correggeremo i nostri errori passati e ci prepariamo a tornare migliori”
Il piano si concentra su alcuni obiettivi fondamentali per l’azienda rianimata. Il primo è quello dei principi, con onestà, trasparenza e professionalità. Vengono citati gli obiettivi strategici per il 2024 e il 2025, tutti incentrati sui principi sopra citati. Si parla di ricostruire il marchio e di una nuova missione e visione per l’azienda, la prima delle quali afferma che Fntastic desidera “creare giochi che saranno amati per decenni” Un’ambizione davvero elevata.
Se speravi nel ritorno di giochi come Propnight o The Day Before, tuttavia, una FAQ pubblicata dallo sviluppatore risponde a questa domanda e non è una buona notizia. “Abbiamo perso tutti i diritti legali su Propnight e The Day Before”, scrive lo sviluppatore, anche se in un altro punto del suo sito web afferma che, dopo Escape Factory, lavorerà a un gioco annunciato ambientato nel genere della caccia agli oggetti di scena.
Chi teme che partecipare a questo Kickstarter possa interferire con una battaglia legale in corso, non deve temere perché lo sviluppatore ha affrontato anche questo aspetto. “Non siamo in conflitto con nessuno e siamo pronti a ripartire da zero”, scrive nelle sue FAQ.
Anche se non c’è ancora una data di uscita di Escape Factory, puoi giocare a una demo gratuita su Steam. Visita la pagina del negozio del gioco per verificare di persona e decidere se Fntastic merita una seconda possibilità. Se vuoi dare un’occhiata al progetto, al Kickstarter e alle FAQ pubblicate dallo sviluppatore, puoi farlo sul suo sito web.
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)