L’amore vince.
Il processo di recensione di Stalker 2 rimarrà per sempre impresso nella mia memoria: ho passato una settimana intera a farci poco altro che giocarci, per riuscire a completarlo in tempo per l’uscita, lottando contro innumerevoli bug pre-patch (l’audio delle armi che si interrompeva, nemici morti che diventavano bellissime e deformi masse di carne) prima di arrivare finalmente alla fine e riassumere l’esperienza complessiva con un 83% nella nostra recensione di Stalker 2. Il gioco era un po’ infuocato, certo, ma era anche audace, brillante e bellissimo.
Ma devo essere onesto, non ero sicuro che il pubblico dei videogiocatori avrebbe necessariamente condiviso il mio entusiasmo per lo spettacolo pirotecnico di GSC. Che sciocco! In un post su Instagram di ieri, lo studio ha celebrato il traguardo di 6 milioni di giocatori che hanno visitato la Zona. Abbastanza gente da riempire Pripyat 120 volte.
Post condiviso da S.T.A.L.K.E.R. 2 (@stalker2_thegame)
Una foto pubblicata il
“Oggi celebriamo i sei milioni di stalker che sono venuti a giocare a Stalker 2: Heart of Chornobyl,” hanno scritto i ragazzi di GSC. “Sei milioni! Un numero difficile da comprendere, ma è reale grazie a voi. Siamo incredibilmente grati e orgogliosi che ognuno di voi abbia lasciato un segno unico nella Zona.”
La chiave qui è che GSC si riferisce a “giocatori” piuttosto che a “copie vendute”. Stalker 2 è su Game Pass, e la possibilità di provare il gioco (quasi) gratuitamente ha probabilmente aiutato molte persone a superare la paura dei bug del giorno di rilascio. Non è un successo clamoroso come Monster Hunter Wilds che ha venduto otto milioni di copie in tre giorni, ma è dannatamente buono per un gioco di una serie rinomata (e amata) per essere un po’ difettosa, e il cui sviluppo è stato interrotto dall’invasione del suo paese d’origine.
È incoraggiante da vedere, e spero solo che il numero continui a crescere mentre GSC continua a rilasciare giganto-patch dopo giganto-patch per il gioco, facendo cose come riavviare il suo sistema AI A-life dormiente e correggendo tutti i bug ancora presenti nel codice. Personalmente, sto cercando di aspettare che il gioco sia completamente corretto e a posto prima di iniziare un’altra partita, ma ammetto di essere stato tentato più di una volta ad avviare un nuovo salvataggio.
Prima di farlo però, penso di essere pronto per un’altra partita della trilogia originale di Stalker, soprattutto da quando GSC ci ha fatto un regalo di Natale anticipato l’anno scorso annunciando che le versioni PC avrebbero ricevuto patch per metterle al passo con le più recenti versioni per console. Buona caccia, stalker: tutti e sei milioni di voi.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamer.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)