Cerchi un nuovo roguelike con un’idea di base spietata? Kiborg potrebbe fare al caso tuo, e puoi provarlo nella nuova demo su Steam.
Hai mai visto “Il Corridore”, quel film distopico ambientato nel lontano… 2017? E ti sei mai detto “Ehi, voglio un po’ di quell’azione”? Se la risposta è letteralmente sì, allora ho delle preoccupazioni, dato che si tratta di un reality show in cui criminali condannati cercano di scappare da killer professionisti. Ma se intendi più nel senso di “sarebbe divertente in un ambiente completamente sicuro dove non muoio davvero”, allora l’imminente roguelike d’azione cyberpunk Kiborg potrebbe fare al caso tuo. Meglio ancora, lo sviluppatore Sobaka Studio ha appena rilasciato una demo su Steam da provare in anticipo rispetto al Next Fest.
Ecco il succo: Kirborg ti mette nei panni di un prigioniero in un mondo dove la morte si traduce nella ricostruzione del tuo corpo per poter continuare a scontare la pena. Che, tra l’altro, è lunga 1.300 anni. C’è un modo per uscire prima, ed è partecipare a “L’Ultimo Biglietto”, uno show in cui devi raggiungere il tetto della prigione, eliminando altri detenuti lungo il cammino, e raggiungere una navetta che ti porterà alla libertà. È una svolta forte, seppur un po’ brutale, nel concetto roguelike.
Dal punto di vista del gameplay, questo si traduce in molti combattimenti ravvicinati nel gioco iniziale, anche se puoi raccogliere ogni tipo di arma lungo il percorso. Inoltre, puoi lentamente sostituire le parti del tuo corpo con impianti cibernetici che offrono diversi miglioramenti e abilità per rendere più facili le successive partite. Il gioco è decisamente sul lato più cruento, ma è ottimo per gli appassionati di beat-‘em-up sanguinolenti e frenetici. Puoi provarlo su Steam qui.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)