Skull Horde è un roguelike inquietante, con lo spirito dei classici giochi di esplorazione di dungeon come Diablo. Puoi provarlo subito.
Un vero classico moderno, Vampire Survivors ha ispirato innumerevoli imitatori. Ma il prossimo Skull Horde sembra effettivamente una nuova interpretazione della sua ispirazione roguelike. Mentre in Vampire Survivors si ottengono nuove abilità per potenziare il proprio avatar, in Skull Horde si costruirà un’esercito gigantesco di scheletri e li si guiderà alla vittoria attraverso un oscuro dungeon. Il gioco ha un tono ironico e divertente, come un episodio di Storie dal Cimitero che colpisce nel segno. Puoi provare il gioco subito.
Per quanto riguarda il gameplay di Skull Horde, ogni partita inizierà in un nuovo dungeon generato proceduralmente e controllerai il percorso del tuo esercito attraverso quel dungeon. Tuttavia, proprio come in Vampire Survivors, non controllerai come si muove e agisce il tuo esercito. Invece, selezionerai potenziamenti, acquisterai unità e raccoglierai loot per migliorare le tue forze. Puoi anche sbloccare vantaggi che selezionerai all’inizio della partita, conferendoti abilità potenti e plasmando la tua strategia per quella partita. Ma Skull Horde ha anche delle sfumature. Rimanete più a lungo in qualsiasi piano di un dungeon per trovare più loot e denaro, ma i tuoi nemici diventeranno anche più potenti.
Tuttavia, ciò che rende davvero speciale Skull Horde è la sua estetica. Le sue sprite pixelate sono dettagliate, ma anche leggibili a colpo d’occhio. Guardare eserciti di ossa che combattono eserciti di carne ha lo stesso fascino estetico di qualsiasi altro gioco RTS di punta. Una colonna sonora con un ritmo frenetico, caratterizzata da chitarre, completa l’atmosfera.
Puoi scaricare e giocare alla demo di Skull Horde direttamente dalla pagina del gioco su Steam.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)