Peak, un gioco cooperativo caotico nato dalle ceneri di un altro progetto cancellato, è diventato un inaspettato successo su Steam, con già 100.000 copie vendute.
Sebbene non abbia ottenuto il medesimo successo stratosferico di giochi come Repo e Schedule 1, il nuovo gioco di co-op indie Peak sta vivendo un lancio sorprendentemente enorme. Ha superato le 100.000 copie in un giorno e si piazza con un’impressionante valutazione degli utenti su Steam, trasmettendomi vibrazioni simili alla caotica arrampicata e al platforming di Chained Together, ma incredibilmente non era nei piani a lungo termine degli sviluppatori.
Peak è in gran parte opera di Aggro Crab, la squadra dietro l’action platformer sottomarino dello scorso anno Another Crab’s Treasure, ma è stato sviluppato in collaborazione con Landfall, sviluppatrice di giochi come Totally Accurate Battle Simulator e editrice di Content Warning. In un aggiornamento video di qualche settimana fa, Aggro Crab ha detto che il suo prossimo grande gioco era stato cancellato a causa di un’interruzione dei finanziamenti. Lo studio ammette anche che gli sviluppatori si sentivano esausti dopo aver investito oltre tre anni in Another Crab’s Treasure. Quindi, sia come cambiamento di piani all’ultimo minuto che come modo per riportare energia nel team, si sono buttati nel gioco jam mode, e in pochi mesi, grazie all’aiuto supplementare di Landfall, Peak è arrivato.
Attualmente uno dei migliori giochi di co-op su Steam in termini di valutazione utente, la raffica di recensioni positive lo vede con un punteggio del 93% al momento della stesura. È decisamente impressionante.
Come riportato da Game Developer, Aggro Crab ha anche confermato che Peak ha venduto 100.000 copie nel suo primo giorno, un risultato incredibile, considerando che non era nemmeno nei piani dello studio qualche mese fa.
Cos’altro accade in Peak? Un po’ come l’hit virale Chained Together, Peak vi vede scalare impegnativi terreni verticali pieni di ripide pendenze, salti che richiedono un timing perfetto e pericoli ambientali. Sebbene non dobbiate rimanere a pochi centimetri l’uno dall’altro, potete collaborare per aiutare a tirare i vostri compagni su sezioni particolarmente difficili, oppure posizionare punte e corde per facilitarne la scalata. In alternativa, potete semplicemente ridere vedendoli cadere giù dalla montagna dopo un salto o un passo sbagliato.
Oltre a raggiungere la cima senza precipitare nel vuoto, ci sono livelli di fame e di energia da considerare, quindi dovete cercare e raccogliere cibo durante la vostra ascesa. Gli oggetti possono anche curare determinate condizioni di stato che potreste incontrare a causa di determinati pericoli, come ustioni o avvelenamenti.
Peak è disponibile su Steam e, fino a lunedì 23 giugno, è incredibilmente conveniente. Uno sconto del 38% sul prezzo già accessibile lo rende disponibile a soli 4,95€ / 3,96€. Lo potete acquistare qui.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)