Dal creatore dell’acclamato Helltaker, un successo gratuito su Steam, arriva Awaria, un nuovo sparatutto a scorrimento verticale con elementi roguelike che ha già riscosso recensioni quasi perfette.
Tra Cuphead, Enter the Gungeon e Vampire Survivors, negli ultimi anni il genere bullet hell ha sfornato alcuni dei giochi più amati su PC. Frenetici, veloci e implacabili, i bullet hell (e i bullet heaven) condividono molto in comune con i roguelike tradizionali: se ti piace risolvere enigmi mentre cerchi di evitare di essere crivellato di colpi, probabilmente sei anche un fan di Dead Cells, Cult of the Lamb e altri classici roguelike. Prendi tutte queste influenze, aggiungi il pedigree di sviluppo dell’amato cult di Steam Helltaker, e porta il prezzo a uno zero irresistibile, ed ecco Awaria, che ha già ottenuto recensioni quasi perfette ed è disponibile da subito.
Creato da Łukasz Piskorz, meglio conosciuto con il nome di sviluppatore vanripper, Awaria è un bullet hell, un gioco Steam gratuito e semi roguelike con una premessa unica. Come capo dell’ingegneria e della manutenzione di una prigione fantascientifica abbandonata, il tuo compito è mantenere attivi e funzionanti i generatori di scudi, i sistemi di ventilazione e altre macchine vitali. Entri in un livello e c’è un apparecchio rotto. Vedi anche altre due macchine più piccole che erogano componenti. Sembra semplice. Raccogli i componenti, trasportali fino al pezzo di metallo rotto, collegali e voilà, lavoro fatto. Ma c’è una complicazione, anzi diverse.
Prima di tutto, i distributori di componenti hanno bisogno di tempo per stampare i pezzi. Man mano che avanzi in Awaria, le riparazioni diventano anche più complesse, con più macchine rotte che richiedono più pezzi di ricambio che impiegano anche più tempo a essere prodotti. In secondo luogo, l’intero posto è infestato da ragazze fantasma arrabbiate che vogliono picchiarti con una chiave inglese, tagliarti con delle pinze o, in generale, rovinarti il turno.
Non puoi contrattaccare: mentre corri avanti e indietro tra le diverse macchine, la tua unica vera opzione è schivare i fantasmi furiosi e fare affidamento sul tuo droide di supporto per riportarti in vita, nel peggiore dei casi. Le rigenerazioni sono però limitate e i livelli possono diventare molto claustrofobici. Come nei migliori bullet hell, devi diventare un ballerino di flamenco fulmineo e imparare gli schemi di attacco dei fantasmi.
Completa le riparazioni senza farti eliminare, però, e potresti scoprire che gli spettri sono suscettibili a un abbraccio e a una scatola di cupcake – come in Helltaker, dove l’obiettivo finale era quello di conquistare le ragazze demoniache più infuocate dell’aldilà, in Awaria c’è la possibilità di un romanticismo.
Uscito lunedì 16 dicembre, dopo 2.400 recensioni degli utenti, Awaria ha già accumulato un impressionante punteggio positivo del 96% su Steam. Helltaker è altrettanto elogiato – un punteggio del 97% dopo circa 122.000 recensioni – quindi puoi scommettere che vanripper ha talento. Se ciò non bastasse per convincerti, Awaria è anche un gioco per PC completamente gratuito. Se vuoi scaricarlo, vai qui.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com
Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)