Se pensavate che l’estate videoludica fosse già un calendario fitto di appuntamenti, preparatevi a fare spazio. GamesRadar+ ha deciso che un solo showcase non era abbastanza, annunciando un’impressionante espansione della sua presenza a Gamescom 2025 con ben tre eventi distinti a marchio Future Games Show.
Sembra ieri che il Future Games Show era considerato una delle tante alternative digitali nate per riempire il vuoto lasciato da un E3 in declino. Oggi, invece, si afferma come un vero e proprio colosso della comunicazione videoludica. Con una mossa che alza prepotentemente la posta in gioco, GamesRadar ha infatti annunciato che la sua offerta per Gamescom 2025 si triplicherà, offrendo al pubblico una copertura senza precedenti della fiera di Colonia.
A fine agosto, in concomitanza con l’evento tedesco, gli appassionati potranno sintonizzarsi su Twitch, YouTube e le principali piattaforme social per assistere non a uno, ma a tre show differenti, ciascuno con un focus specifico. Personalmente, trovo questa strategia non solo ambiziosa, ma anche incredibilmente intelligente.
Un Palinsesto per Ogni Palato
Ma in cosa consisterà questa tripletta di eventi? L’idea di GamesRadar+ è quella di coprire l’evento da ogni angolazione possibile, rivolgendosi a diverse tipologie di pubblico:
- Future Games Show: Main Showcase
Questo sarà l’evento principale, nel formato classico che abbiamo imparato a conoscere e apprezzare. Uno show digitale curato e pre-registrato, ricco di anteprime mondiali, trailer inediti, interviste esclusive con gli sviluppatori e approfondimenti su decine di giochi per PC, console e mobile. Sarà il piatto forte, la vetrina principale per i grandi annunci. - FGS: Live From Gamescom
Qui le cose si fanno più interessanti e immediate. Questo secondo show sarà una diretta streaming direttamente dal cuore pulsante della fiera di Colonia. Un formato che promette di catturare l’energia e il “caos controllato” dell’evento, con interviste a caldo, sessioni di gameplay in diretta e le prime impressioni di chi si trova sul campo di battaglia. Un modo per portare un pezzo di Gamescom direttamente nei nostri salotti. - FGS: Best Of
A chiusura del cerchio, questo terzo appuntamento funzionerà come un riassunto curato del meglio visto durante l’intera settimana di Gamescom. Una sorta di “best of” che non solo metterà in luce i giochi più promettenti presentati durante gli show FGS, ma offrirà anche una sintesi ragionata dei più grandi annunci provenienti da tutta la fiera. Un servizio quasi pubblico, direi, per chi non avrà il tempo di seguire ogni singolo evento ma non vuole perdersi i momenti salienti.
Una Strategia di Dominio Mediatico
La scelta di triplicare la propria presenza non è casuale. È una chiara strategia per posizionare il Future Games Show come il punto di riferimento mediatico per la Gamescom. Mentre l’evento principale digitale si rivolge all’audience globale che segue da casa, lo show dal vivo cattura l’immediatezza e l’esclusività della fiera fisica, e il “Best Of” ne consolida l’impatto, offrendo un prodotto editoriale di sintesi e di alta qualità.
È la dimostrazione di come il marchio sia cresciuto esponenzialmente, passando da appuntamento stagionale a vera e propria piattaforma multi-evento capace di dettare i ritmi della comunicazione videoludica durante uno degli appuntamenti più importanti dell’anno. La Gamescom di quest’anno, quindi, si preannuncia più ricca e interessante che mai, e gran parte del merito andrà a questa ambiziosa iniziativa. Non ci resta che attendere fine agosto per vedere quali perle nascoste e quali future hit verranno svelate.

Consulente di comunicazione, marketing automation, social media, SEO ed e-commerce. Ex-grafico, saltuariamente web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer. Warrior Tank e raid leader a zero chill. Se non sapete riconoscere una void zone quando vi spawna sotto i piedi questo non è il posto per voi.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.
He/Old