Il direttore di Monster Hunter Wilds vuole che i giocatori scoprano i suoi migliori trucchi

Tempo di lettura: 3 minuti

Il direttore di Monster Hunter Wilds, Yuya Tokuda, ha dichiarato di voler lasciare spazio alla scoperta da parte della community, come ad esempio l’immersione stile supereroe.

 

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

 

Monster Hunter Wilds è quasi arrivato, e sebbene la sua posizione di successore del gioco più venduto di sempre di Capcom suggerisca il ritorno di molti giocatori, sicuramente ci saranno molti nuovi arrivati alla serie, o persone che hanno abbandonato le precedenti versioni. Gli RPG a base di combattimenti contro bestie sono sempre stati noti per i loro innumerevoli strati di sistemi, e questo è qualcosa che lo studio ha cercato di spiegare meglio per la sua nuova uscita. Tuttavia, quando ho parlato di recente con il game director Yuya Tokuda e il produttore Ryozo Tsujimoto, mi hanno detto che avrebbero voluto lasciare almeno alcune tecniche, trucchi e segreti da scoprire ai giocatori.

Quando ho avuto la possibilità di giocare le prime ore di Monster Hunter Wilds presso la sede di Capcom a Londra qualche settimana fa, ho notato una maggiore attenzione alla spiegazione di tutto, dalla creazione di armi all’importanza di consumare pasti prima di una caccia. I giochi precedenti indicavano l’armeria e la mensa, ma di solito lasciavano ai giocatori il compito di capire da soli. Con questo in mente, mi sono chiesto se il nuovo RPG arriverà a spiegare alcune delle sue tecniche “segrete” più famose.

Un ottimo esempio di questo è l'”immersione da superuomo”: premendo il pulsante di schivata mentre si scappa da un mostro con l’arma riposta, il personaggio si lancerà in avanti per atterrare a terra. È una mossa che conferisce completa immunità ai danni per un lasso di tempo molto più lungo rispetto agli estremamente limitati frame di invincibilità delle schivate. È stata essenziale contro Nergigante, la star di World, e combattendo Rey Dau e Chained Arkveld nella beta di Monster Hunter Wilds, è chiaro che questa mossa è importante come sempre.

Un altro trucco simile è la possibilità di rimanere a terra dopo essere stati abbattuti. Non premendo alcun pulsante o muovendo il joystick, il personaggio rimane disteso, il che lo mantiene al sicuro dagli attacchi successivi. Infatti, molte creature nei precedenti giochi di Monster Hunter avevano mosse che sembravano appositamente progettate per cogliere di sorpresa chi si rialzasse in fretta. Quindi, chiedo a Tokuda se Capcom spiegherà queste tecniche in Wilds, o se sono state lasciate intenzionalmente oscure.

“Vorrei dividere questo approccio tra le cose che ritengo necessario insegnare o spiegare per poter giocare, terminare il gioco e goderselo appieno, e le cose che si possono scoprire da soli, ma che, se non si scoprissero, non impedirebbero necessariamente di progredire”, mi dice Tokuda tramite un traduttore.

Monster Hunter Wilds beta - Un giocatore con una Spada Lunga affronta Chained Arkveld.

“Cose come le basi del tipo ‘è necessario pensare a potenziare le proprie armi’ – sono così essenziali che non possiamo semplicemente lasciare che i giocatori le scoprano organicamente”, continua. “I potenziamenti del cibo sarebbero gli stessi. Ma se si tratta di qualcosa come il fatto che quando si scappa dal mostro senza arma sguainata, si cambia in un’animazione di scatto, o i frame di invincibilità dell’immersione da superuomo, non è necessario saperlo per superare il gioco, ma è una scoperta divertente da fare.”

Tokuda dice anche che gli piace che questo incoraggi “la comunicazione tra i giocatori, poiché si dicono l’un l’altro, ‘Sapevi di questo o quello?’ Quindi lascerò che queste cose vengano scoperte organicamente nel gioco”. È qualcosa che ha funzionato particolarmente bene per FromSoftware, creatore di Dark Souls ed Elden Ring, poiché crea un senso comunitario di esplorazione e sperimentazione condivisa, e ho già visto molte nuove tecniche condivise dai giocatori che si trovano nella sala di allenamento della beta di Wilds.

Questa filosofia si estende anche al roster di mostri di Monster Hunter Wilds, spiega Tokuda. “Per i primi mostri, avrete conversazioni piuttosto approfondite con i PNG su ‘Questo mostro sta arrivando, e potremmo volerlo affrontare in questo modo’. Ma quelle rotelle stabilizzatrici si staccheranno a un certo punto e sarete relativamente liberi di scoprire come elaborare una strategia [contro] un mostro più avanti nel gioco. Penso che all’inizio del gioco sia più importante essere espliciti nel dire ai giocatori il tipo di ‘strategia di approccio’ di cui avranno bisogno per godersi davvero il gioco nel modo in cui vogliamo che lo facciano.”

Monster Hunter Wilds viene lanciato venerdì 28 febbraio. Potete aspettarvi una recensione completa da Absolutegamer, ma se non potete aspettare fino ad allora, leggete la mia conversazione con Tokuda sulle modifiche alle armi e sulla possibilità di vedere un quindicesimo tipo di arma un giorno.

Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Potrebbero interessarti