Il nuovo gioco di sopravvivenza della Jagex, ambientato nel continente di Ashenfall, ha requisiti minimi e consigliati piuttosto bassi, ma superiori a quelli del suo MMO.
I requisiti di sistema di Runescape Dragonwilds sono già stati pubblicati prima del periodo di accesso anticipato, che inizierà nella primavera del 2025. Una buona notizia: le richieste sono piuttosto contenute per un gioco 3D moderno, sebbene appaiano insolitamente elevate se paragonate ai requisiti base di Runescape.
Runescape Dragonwilds è probabilmente lo sviluppo più importante dell’iconico IP di Jagex dal lancio di Runescape 3 nel 2013. Sebbene questo nuovo gioco di sopravvivenza e crafting non richieda la migliore scheda grafica, è piuttosto sorprendente vedere la differenza tra l’MMORPG e Dragonwilds, che condividono lo stesso universo, ma non sono altrimenti collegati.
Ecco i requisiti di sistema di Runescape Dragonwilds:
Minimi | Consigliati | |
SO | Windows 10 o successivo | Windows 10 o successivo |
CPU | Intel Core i3 8100 AMD Ryzen 5 1600 |
Intel Core i5 10600 AMD Ryzen 5 3600 |
GPU | Nvidia GeForce GTX 1060 AMD Radeon RX 5600 XT Intel Arc A750 |
Nvidia GeForce RTX 2070 AMD Radeon RX 5700 |
VRAM | Almeno 6GB | Almeno 6GB |
Spazio di archiviazione | 25GB | 25GB |
RAM | 8GB | 16GB |
I requisiti minimi di Runescape Dragonwilds sono simili a quelli di molti giochi 3D moderni, con una GPU Nvidia GeForce GTX 1060, AMD Radeon RX 5600 XT o Intel Arc A750 elencate, insieme a una CPU Intel Core i3 8100 o AMD Ryzen 5 1600.
Per quanto riguarda i requisiti di RAM, saranno necessari solo 8GB, ma dato che l’aggiornamento ad alcune delle migliori RAM per gaming può essere economico e semplice, vale sempre la pena considerare un aggiornamento per rendere il tuo PC da gioco a prova di futuro.
Le specifiche consigliate di Runescape Dragonwilds prevedono un aumento della GPU richiesta a Nvidia GeForce RTX 2070 o AMD Radeon RX 5700, mentre le CPU elencate sono Intel Core i5 10600 e AMD Ryzen 5 3600.
Finora, le dimensioni di download di Runescape Dragonwilds sono pubblicizzate come 25 GB. Non si fa menzione della necessità di uno degli SSD migliori per il gaming, ma si consiglia di utilizzarne uno per ridurre i tempi di download e di caricamento in gioco.
È possibile saperne di più sul gioco nella presentazione di Runescape Dragonwilds, che include un’intervista con il responsabile della community Jake Blunt, realizzata al RuneFest 2025.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)