Dalle menti di Swery (Deadly Premonition) e Suda51 (Killer7) nasce Hotel Barcelona, il roguelike più strano che abbia visto ultimamente.
Sembra che i videogiochi stiano lentamente ma inesorabilmente tornando ad abbracciare la stranezza. Mentre il pubblico si stanca dei tradizionali titoli open-world AAA, c’è un’appetito per il bizzarro: basti pensare a Indika o Thank Goodness You’re Here del 2024, o all’imminente Promise Mascot Agency. Hotel Barcelona, frutto del genio di Hidetaka ‘Swery’ Suehiro di Deadly Premonition e di Goichi ‘Suda51’ Suda di Killer7, si preannuncia come un’ulteriore pietra miliare nel canone “ma che diavolo ho appena giocato?”, catapultandovi nell’omonimo hotel per un’avventura caotica ispirata agli slasher, che si trasforma in un vero e proprio trip psichedelico.
Inizialmente presentato come un roguelike a scorrimento laterale facile da giocare per Switch e dispositivi mobili, Hotel Barcelona si è trasformato in qualcosa di considerevolmente più sinistro (e bizzarro). Interpretate Justine, una giovane Marshal degli Stati Uniti che si ritrova posseduta dall’anima dell’ex serial killer Dr. Carnival. Justine è intrappolata nell’albergo omonimo, attualmente abitato da sette dei più brutali assassini d’America. L’obiettivo è semplice: ucciderli tutti e uscirne vivi.
Ma è molto più facile a dirsi che a farsi. Sette assassini diversi (curioso come sia sempre quel numero) richiedono sette soluzioni diverse, e ognuno dei loro rispettivi inferi presenta sfide nuove e uniche. Ispirato a vari classici film horror, troviamo ambientazioni che spaziano da quella che sembra una foresta a un complesso industriale, con boss che vanno da una gigantesca bambola corrotta a un imponente prigioniero con un teschio per testa.
Justine può brandire qualsiasi cosa, da un’ascia di legno a due lame a forma di falcione simili a catene, e mentre vi fate strada a colpi di lama attraverso le orde di nemici, potenzierete lentamente ma inesorabilmente la vostra abilità Risveglio di Carnival. Consideratela una sorta di attacco finale devastante; la bestia che è in voi è stata scatenata, i vostri nemici non sono altro che oggetti da annientare.
La morte è inevitabile, quindi, ma questo vale sia per voi che per i vostri nemici. Quando morite, lasciate fino a quattro “echi” delle vostre precedenti incarnazioni, che emuleranno la vostra ultima run. Questi aiutano a spianare un po’ la strada e possono anche fungere da perfetta distrazione. Se però cercate alleati nella vita reale, Hotel Barcelona offre una modalità cooperativa per tre giocatori e anche un PvP dedicato – dopotutto, il caos è molto più dolce quando viene condiviso.
White Owls ha confermato che Hotel Barcelona uscirà nel corso del 2025. Non c’è ancora una data di uscita precisa, ma Halloween sembra il momento perfetto per il lancio. Potete aggiungerlo alla lista dei desideri qui.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.