Streamer loses $32,000 after playing scam Steam game during charity livestream

Offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Durante una diretta di beneficenza, uno streamer ha perso 32.000 dollari giocando a un titolo truffaldino su Steam

Tempo di lettura: 2 minuti

Un videogioco su Steam, classificato come rogue, avrebbe sottratto fraudolentemente 32.000 dollari a uno streamer affetto da un cancro al quarto stadio, mentre quest’ultimo era in diretta per raccogliere fondi destinati alle sue cure.

 

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

La rete è vasta e complessa. Accanto a chi è disposto a donare a uno streamer malato di cancro per supportarne le cure, si annida chi cerca di approfittarsene. Questo è ciò che è accaduto allo streamer noto come ‘RastalandTV’, il quale stava raccogliendo fondi per le sue terapie contro il cancro sulla piattaforma di crypto streaming pump.fun. Un utente è entrato nella sua chat proponendogli una donazione in cambio di una sessione di gioco live al suo titolo. Rastaland ha quindi scaricato il gioco, BlockBlasters, da Steam e ha iniziato a giocare. Poco dopo, ha scoperto che tutti i fondi che aveva raccolto erano stati rubati.

 

Valve ha rimosso BlockBlasters da Steam dopo che Rastaland ha condiviso la sua disavventura in un post su X. “Non riesco a respirare, non riesco a pensare, sono completamente perso riguardo a cosa succederà ora, non riesco a liberarmi dalla sensazione che sia colpa mia,” ha scritto.

Sembra che BlockBlasters contenesse un malware, anche se la sua natura precisa non è ancora chiara. Le truffe più diffuse coinvolgono keylogger che registrano le password digitate o software che consentono agli hacker di assumere il controllo totale del PC, agendo quando l’utente è offline. Tuttavia, molti esperti di criptovalute ritengono che si tratti di un tool ‘crypto drainer’ progettato per svuotare i wallet di criptovalute.

RastalandTV, affetto da un cancro al quarto stadio e impegnato in una raccolta fondi per le cure, è scoppiato in lacrime quando ha realizzato l’accaduto. BlockBlasters appariva come un gioco del tutto legittimo. Era stato pubblicato su Steam a giugno e, secondo la Wayback Machine, aveva ricevuto 114 recensioni, ottenendo un rating ‘molto positivo’, anche se alcuni sostengono che siano false.

Nelle ore successive alla diffusione virale della vicenda di Rastaland, diverse personalità del mondo crypto si sono offerte di donare alla sua raccolta fondi. Alex Becker, con 1.3 milioni di follower su X, ha inviato l’intera somma di $32,000 a un nuovo wallet sicuro. Molti altri hanno fatto donazioni.

Mentre alcuni ritengono di aver identificato i truffatori, le transazioni crypto non sono reversibili come quelle effettuate con una carta di credito o simili. Questo episodio mette in luce alcune criticità delle criptovalute e, potenzialmente, delle politiche di moderazione di Steam.

Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Potrebbero interessarti