Ispirato al famoso racconto horror online, The Backrooms 1998 è finalmente disponibile nella sua versione completa 1.0 dopo un lungo periodo di sviluppo in accesso anticipato.
Oggi è piuttosto raro che le creepypasta abbiano successo – erano popolari nei primi, più misteriosi giorni di internet. Ma una delle poche che ha davvero decollato negli ultimi anni è The Backrooms. Apparsa originariamente nel 2022, tra racconti brevi, video e meme, The Backrooms narra la storia di una strana dimensione intermedia, al di fuori dei confini della realtà. The Backrooms 1998 fa parte di quell’universo. Quasi tre anni dopo il suo ingresso in accesso anticipato, l’uscita completa 1.0 del gioco è finalmente arrivata – e per un periodo limitato, puoi ottenerlo anche con un bel sconto.
Per coloro che non hanno mai sentito parlare della creepypasta, ecco un riepilogo: è essenzialmente una storia su questo strano evento in cui si esce dai confini della realtà, ovvero finire fuori dai limiti, ma nel mondo reale. Quest’area, le Backrooms stesse, sono solo un’infinita serie di stanze con vecchi pavimenti in moquette e carta da parati gialla leggermente stilizzata. The Backrooms 1998 è essenzialmente un’esperienza in prima persona, di tipo found footage, in cui si interpreta un giovane adolescente che deve cercare di trovare la via d’uscita, evitando nel contempo un mostro che si aggira nello spazio liminale. Insomma, il solito genere di gioco indie horror moderno.
Il gioco è attualmente in offerta con il 25% di sconto, quindi, mentre normalmente costerebbe $10 / £7.20, al momento puoi acquistarlo a $8 / £5.40. Difficile lamentarsi a quel prezzo, e se vai alla pagina Steam del gioco pagina Steam, vedrai che è disponibile anche come parte di alcuni bundle a prezzi ragionevoli, se ti interessano.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)