MySims e il suo seguito MySims Kingdom sono versioni ridotte e accoglienti della vasta serie dei Sims, recentemente rimasterizzate con grafica aggiornata.
A volte si desidera personalizzare un’intera genealogia, dai nonni ai nipoti, raccontando una storia di arricchimento attraverso le generazioni. The Sims 4 vi offrirà questa possibilità in abbondanza. Ma a volte si desidera qualcosa di più piccolo, una singola persona che migliora la vita dei suoi vicini. Ecco MySims, la risposta del franchise ad Animal Crossing, originariamente pubblicato nel lontano 2007 per Nintendo Wii. Se avete sempre desiderato che The Sims avesse un’atmosfera più accogliente e carina, non cercate oltre.
Sebbene The Sims abbia avuto un aspetto cartonesco esagerato e un senso dell’umorismo irriverente, il franchise ha sempre avuto un elemento di simulazione, grazie alle sue radici in giochi come SimCity. È facile trovare giocatori appassionati di un solo elemento del gioco, come la progettazione di abiti o la costruzione di case. MySims semplifica e purifica questi sistemi, mantenendo la loro scintilla. In entrambi i giochi, si controlla un Sim incaricato di ricostruire una comunità degradata, che si tratti di una città sottosviluppata o di un regno abbandonato.
In MySims, farete amicizia con gli altri Sims della città ricostruendo e rimodellando le loro case, guadagnando così nuovi mobili e materiali. Potete personalizzare completamente il vostro piccolo Sim e la sua residenza. Come in Animal Crossing, potete fare amicizia o inimicarvi gli abitanti della città, influenzando chi rimane o chi se ne va. Potete anche esplorare le isole e le foreste fuori città, pescando e raccogliendo materiali da portare a casa. In totale, MySims imita i migliori giochi di vita, uno sguardo carino e intimo sulla vita in una piccola città.
E ora, entrambi i giochi sono stati ripubblicati per PC. È possibile acquistare MySims e MySims Kingdom in un bundle a €36,00 circa su Steam. Per ora, non è possibile acquistare i giochi separatamente.
Una versione di questo articolo è apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)