Il poco apprezzato Cold Fear è stato rimosso da Steam, in seguito alle promesse dell’editore Atari di “espandere ed evolvere” il franchise.
Il 2005 è stato un anno memorabile per gli appassionati di giochi horror in terza persona. Ha portato con sé il miglior Resident Evil, Resi 4, eguagliato solo dal suo remake del 2023. Oltre al titolo di Capcom, Darkworks lavorava a *Cold Fear*. Ora, a 17 anni dal suo debutto su Steam, Cold Fear è stato rimosso, alimentando le speculazioni su un possibile annuncio di una versione rimasterizzata da parte di Atari, attuale detentore dei diritti, di una delle esperienze più evocative di quell’epoca.
Cold Fear è uno di quei titoli che non ha saputo concretizzare il proprio potenziale. Darkworks ha accantonato le ambientazioni classiche e ha scelto di collocare l’azione su una nave in mezzo a un oceano in tempesta. Le onde e il movimento della baleniera mi avevano impressionato molto. Purtroppo, Cold Fear non aveva una narrazione e un gameplay all’altezza, vendendo solo 70.000 copie nel primo anno.
Negli anni, Cold Fear ha sviluppato un certo seguito. Atari ha visto il potenziale quando ha acquisito la proprietà intellettuale da Ubisoft l’anno scorso. In quel momento, Wade Rosen, CEO di Atari, promise di “rilanciare” Cold Fear, insieme a I Am Alive, Child of Eden, Grow Home e Grow Up, e di “espandere e far evolvere questi franchise”.
Sembra che Atari si stia muovendo, dato che Cold Fear è stato tolto da Steam la settimana scorsa. Non è chiaro se si tratti di una formalità (Ubisoft era indicata come publisher sulla pagina del negozio) o di un imminente remaster. Considerato che Atari possiede anche Nightdive Studios, artefice di recenti remake come quello di System Shock, non sarei sorpreso di vederli lavorare su Cold Fear.
Considerando i risultati ottenuti da Nightdive con altri remaster, potrebbero esserci correzioni e aggiunte che migliorerebbero Cold Fear. Mi piacerebbe vedere una mappa (la baleniera è un labirinto) e una revisione del sistema di salvataggio. Questi miglioramenti renderebbero l’esperienza più fluida. Spero che questo titolo possa imparare qualche trucco nuovo nel caso di un remaster.

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)



