Sono state annunciate le candidature per il Gioco dell’Anno, e il GDR per cui tutti fate il tifo ne ha ottenute ben 12

Tempo di lettura: 2 minuti

Clair Obscur Expedition 33 si posiziona in testa alla lista dei nominati per il premio Gioco dell’Anno 2025 ai The Game Awards, ottenendo un impressionante totale di 11 candidature.

 

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

Sono stati annunciati i candidati al premio Gioco dell’Anno e non sono esattamente quelli che mi aspettavo. Clair Obscur Expedition 33 era quasi certo, dato il consenso riscosso dal gioco di ruolo d’esordio di Sandfall sia dalla critica che dai giocatori: è già presente nella nostra lista dei migliori giochi di ruolo, un riconoscimento prestigioso quanto il The Game Awards. Tuttavia, accanto a questo titolo, troviamo un’inclusione sorprendente e alcune assenze notevoli.

 

Amici appassionati di Blue Prince, ho brutte notizie. Non mi aspettavo che il puzzle game di Dogubomb ottenesse una nomination per il premio più importante, ma altri titoli indie ce l’hanno fatta. Hades 2 si unisce a Clair Obscur Expedition 33 tra i candidati al Gioco dell’Anno, e Hollow Knight: Silksong completa la rosa dei titoli indipendenti.

Oltre a questi tre titoli quasi scontati, le ultime tre posizioni sono occupate da Kingdom Come Deliverance 2, Death Stranding 2: On the Beach e Donkey Kong Bananza. Sono entusiasta di vedere Kingdom Come ricevere l’attenzione che merita, soprattutto considerando che è uscito all’inizio dell’anno, e Death Stranding sembra destinato ad avere sempre un posto nella lista dei candidati al GOTY.

Tuttavia, Donkey Kong Bananza è un’aggiunta sorprendente alla lista, soprattutto perché nessuno tra le persone con cui ho parlato lo ha apprezzato particolarmente. Era, beh, discreto, ma niente di particolarmente innovativo da parte del team che ha creato Mario Galaxy.

Ghost of Yotei non è stato selezionato, né Battlefield 6 o Arc Raiders, usciti più tardi. Mentre alcuni potrebbero lamentare l’assenza di Split Fiction, mi sento giustificato nel mio scarso apprezzamento per questo titolo, dato che è un gioco su due scrittori scritto male, che fa ampio uso di riferimenti a proprietà intellettuali famose nonostante promuova la creatività.

Battlefield 6 ha ricevuto nomination per il miglior audio design, il miglior gioco d’azione e il miglior multiplayer (anche Arc Raiders è stato nominato in quest’ultima categoria), ma Clair Obscur è stato il vincitore indiscusso, con 12 nomination in tutte le categorie, di cui tre per le sue interpretazioni vocali. Si tratta del maggior numero di nomination mai ricevuto da un gioco in questa cerimonia. Sono stato anche contento di vedere alcuni dei miei giochi indie preferiti menzionati nella categoria Games for Impact, tra cui Despelote e Consume Me.

Se volete esprimere il vostro voto, potete visitare subito il sito web del Gioco dell’Anno. Io so già per cosa voterò; e voi?

Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Potrebbero interessarti