Anno 117 wowed me with its superb city-building and weighty decision-making

Offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Anno 117 mi ha entusiasmato con la sua eccellente costruzione di città e le decisioni importanti che comporta

Tempo di lettura: 4 minuti

Il prossimo gioco di costruzione di città, Anno 117, è stato uno dei miei momenti salienti del Gamescom, e ti mette di fronte a scelte difficili riguardo anguille e formaggio.

 

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

Quando si riflette sull’Impero Romano (e, secondo un meme diffuso, questo accade quotidianamente a molti), si pensa naturalmente alla sua vasta influenza in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Un impero che ha inesorabilmente conquistato e si è espanso, estendendosi da quella che oggi è il Regno Unito fino all’Egitto. Mi aspettavo che Anno 117 raddoppiasse quella sensazione: dammi terra e lasciami costruire tutte le ville, gli acquedotti e i capolavori di marmo che posso. Tuttavia, mentre sbarcavo nella sua splendida regione celtica di Albion durante una demo di un’ora al Gamescom, ciò che mi è stato effettivamente offerto è stata una scelta: portare avanti l’agenda dell’Impero per creare la tua personalissima Roma da Roma, oppure espanderti in un modo che abbracci la cultura celtica esistente.

 

Essendo nato e cresciuto in una regione celtica del Regno Unito (‘dydh da’ a tutti i lettori della Cornovaglia), ho subito capito quale delle due regioni di partenza di Anno 117 volevo provare. Certo, il Latium offrirebbe la vera esperienza dell’Impero Romano mentre costruisci una città nel cuore dell’Italia, ma Albion mi sembrava un paesaggio più interessante e una frontiera veramente nuova. All’inizio della demo di un’ora (ora disponibile a tutti su Steam, tra l’altro) la tua nave attracca in un piccolo porto circondato da spiagge, e da lì puoi espanderti nelle foreste, nelle scogliere e nelle paludi dell’isola: un bioma molto importante e incorporato nel nuovo processo decisionale di Anno 117. Ma ne parleremo più avanti.

Anche se ci deve sempre essere un elemento di sfida, compromessi e limitazioni, i miei ricordi preferiti con i migliori giochi di costruzione di città derivano proprio dalla possibilità di creare naturalmente ciò che si desidera senza troppo stress. Immediatamente, Anno 117 ha colpito il tono giusto a questo proposito. Per coloro che desiderano un po’ più di rischio e pressione, ci sono modi per ottenerlo, specialmente nella fase avanzata del gioco, quando incombe la prospettiva della guerra. Tuttavia, il conflitto è facoltativo e, nel mio breve tempo con il gioco, mi sono concentrato sulle meccaniche di costruzione vere e proprie.

Ci sono alcune belle innovazioni qui, tra cui l’introduzione di strade più libere e diagonali. Mentre una città basata su una griglia può avere un aspetto incredibilmente soddisfacente (e puoi ancora giocare in quel modo se sei un veterano di Anno abituato allo stile di vita a 90 gradi), puoi costruire in modo molto più organico nel 117. Gli edifici si agganceranno comunque ai percorsi che tracci in modo che le cose non diventino disordinate, ma avere questo ulteriore livello di libertà è solo un bene.

Nonostante proceda a un ritmo abbastanza lento e rilassato, la domanda di industria e prodotti mi vede presto costretto a espandermi. Dall’altra parte della mia isola c’è la palude, dove fango e canne possono essere raccolti per realizzare edifici di livello superiore, mentre le anguille possono essere allevate per il cibo e il commercio. Ma qui si trova uno dei tanti bivi chiave nel mio viaggio come governatore di Albion.

Per creare più spazio per la costruzione di ville e altri edifici importanti che richiedono fondamenta solide, la cosa tipicamente romana da fare qui sarebbe prosciugare le paludi. Tuttavia, i Celti locali lavorano questa terra da secoli: prosciugarla eliminerebbe questo stile di vita tradizionale. Chiaramente, il mio sangue celtico ha avuto la meglio su di me. “Le paludi restano, faremo spazio per l’espansione altrove”, decreto, internamente.

Questo allinea quindi Albion più allo stile di vita celtico, piuttosto che a quello romano, ed è uno dei tanti enigmi che incontrerai nella tua campagna. Ad esempio, dai la priorità alla produzione di pane e vino (preferiti dai Romani) rispetto a formaggio e birra (la preferenza dei Celti)? Adoro questa dinamica, e sa subito anche di rigiocabilità, con la possibilità di una corsa celtica compassionevole e poi una partita romana più severa in seguito.

A parte alcuni intoppi in cui ho dovuto perlustrare i menu alla ricerca di suggerimenti o l’interfaccia utente per indicazioni visive, le catene di produzione e risorse sono abbastanza facili da seguire e tenere il passo in Anno 117. Non è semplice o essenziale, ma non è nemmeno un processo eccessivamente complicato per iniziare a scalare le cose e far crescere le tue industrie.

Devi stare attento a dove posizioni alcune di queste strutture di produzione essenziali, però, poiché la sicurezza e la felicità dei tuoi residenti potrebbero risentirne. Ad esempio, una carbonaia o un panificio presentano un rischio di incendio per altri edifici nel suo raggio, che viene chiaramente mostrato sullo schermo quando stai cercando di posizionarne uno. Costruire e livellare una caserma dei pompieri, tuttavia, aiuterebbe a mitigare il rischio, quindi c’è un costante atto di bilanciamento da considerare. Di nuovo, però, non sembra mai troppo opprimente o punitivo, almeno non in queste prime fasi.

Anno 117: A screenshot showing ancient buildings and huts over a green forested landscape

Voglio anche elogiare rapidamente la grafica di Anno 117. La serie è rinomata per averti permesso di creare città che appaiono belle sia da lontano che quando si ingrandisce, e il 117 lo porta ancora oltre. Non posso ancora parlare per il Latium, ma Albion sembra splendida sia all’inizio nella sua forma selvaggia, sia una volta che l’hai tappezzata di edifici e strade. I modelli degli edifici sono anche molto dettagliati e, man mano che li aggiorni, vengono loro fornite trasformazioni visive evidenti.

Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Potrebbero interessarti