Non è un vero gioco, ma potrebbe esserlo un giorno!
Activision, che ha recentemente raddoppiato la sua scommessa sull’utilizzo di asset grafici AI di bassa qualità nei suoi giochi, ha anche, coincidenza vuole, inventato un nuovo e particolare modo per infastidirvi con un guadagno apparentemente irrisorio.
Immaginate: vedete un annuncio pubblicitario per un nuovo gioco di uno sviluppatore affidabile. Pensate: “Ehi, questo sembra interessante, proviamo ad installarlo”. Poi, come la trappola per orsi più irritante e innocua del mondo, un’azienda di ricerche di mercato tira via il tappeto e dice: “Ahaha, sciocco, perfetto idiota, quello non era un vero gioco”.
Altri giochi inesistenti pubblicizzati dalla grande A includono (grazie, Eurogamer) concetti rivoluzionari come “Call of Duty: Zombie Defender”, “Call of Duty: Sniper” e “Crash Bandicoot Brawl“. Ecco l’immagine di quest’ultimo, a proposito, che presenta personaggi iconici di Crash Bandicoot come Crash Bandicoot, un altro Crash Bandicoot, un terzo Crash Bandicoot, Crash Bandicoot con occhi spiritati e uno scoiattolo mutante con crescita di foglie di palma.
Cliccando su uno qualsiasi di questi, si accede a una pagina di un negozio fasullo con altra spazzatura generata dall’intelligenza artificiale, inclusi punteggi di recensioni fasulli, download e classificazioni d’età. Cliccate su “installa”, e Geeklab finalmente abbandona la farsa, scrivendo: “Grazie per l’interesse! Questo non è un vero gioco, ma [potrebbe esserlo] un giorno! Ci piacerebbe che rispondessi a questo breve sondaggio, che potrebbe aiutare a informare il potenziale futuro di questo gioco. Il tuo feedback è molto importante per noi!”
Solo per curiosità, ho deciso di compilarne uno. Prima di tutto, Geeklab ha l’audacia di chiedermi cosa mi ha fatto cliccare sull’annuncio pubblicitario – beh, non sono un giornalista, ma penso che il profano potrebbe essere stato ingannato dalla vostra pagina del negozio fasulla. Le risposte includono dati preziosi come “i colori” e “i personaggi”, che presumibilmente daranno ad Activision dati vitali come, ehm, alle persone piacciono i colori e Crash Bandicoot.
Dopo aver risposto se gioco spesso a giochi per cellulari (non lo faccio) o se ho giocato a uno qualsiasi dei giochi per cellulari Activision che esistono davvero (non li ho giocati), arriviamo al nocciolo di questa ricerca di mercato. In teoria, tutta questa faccenda potrebbe informare Activision su che tipo di giochi desidera – una sorta di sessione di brainstorming dolcemente coercitiva. Resta comunque fastidioso, ma riesco almeno a vedere l’obiettivo.
Tranne che, quando mi viene chiesto “in base all’annuncio pubblicitario, cosa ti aspetteresti dal gioco?”, le risposte sono praticamente inutili. Se fossi un dirigente di Activision, e l’azienda di ricerche di mercato che ho pagato mi dicesse che la mia base di utenti si aspetta che i miei giochi siano “di alta qualità, interessanti ed emozionanti”, potrei benissimo buttarli fuori dalla finestra.
Infine, Geeklab vuole che tu dica ad Activision perché giochi ai giochi per cellulari. Ho scelto “per evadere dalla mia vita quotidiana”, perché attualmente ho una brutta tosse bronchiale ed è la risposta più onesta che potessi dare loro. La mia ricompensa? Un getto casuale di coriandoli di esplosioni, arcobaleni ed emoji di festa.
Non riesco a capire… beh, diverse cose sulle decisioni che sono state prese per arrivare a questo punto. Capisco che i dati sono incredibilmente preziosi nella nostra era digitale, certo – ma, come molte sciocchezze generate dall’intelligenza artificiale che si sono fatte strada nel mondo dei videogiochi ultimamente, non posso fare a meno di chiedermi se il valore generato da queste informazioni valga la pena di far arrabbiare tutti.
Questi annunci, isolatamente, fanno sembrare Activision una società che produce spazzatura generata dall’intelligenza artificiale, sfornando gioco per cellulare dopo gioco per cellulare – e anche se qualcuno viene ingannato nel voler giocare a una di queste cose, si ritroverà con un sapore aspro in bocca quando gli verrà sbattuto in faccia un sondaggio. Ma ehi, almeno Activision sa che volevo evadere nel mondo di tre Crash Bandicoot e dei suoi amici dal viso fuso.

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)