Se volete farvi travolgere da un’ondata di nostalgia targata D&D, sappiate che le versioni potenziate di Dungeons & Dragons: Dragonshard e Forgotten Realms: Demon Stone sono appena sbarcate su Steam!
Certo, un remake scintillante e completo di un gioco datato può davvero fare centro: non ho fatto altro che distruggere tutto in Tony Hawk’s Pro Skater 3 e 4, ed è fantastico vederlo reimmaginato con un livello di dettaglio superiore. Ma a volte, un remaster leggero che porti un classico sulle piattaforme moderne può risultare altrettanto soddisfacente. Un aumento del frame rate qui, un ripensamento dell’interfaccia utente lì… Perfetto. È esattamente quello che hanno ricevuto due iconici giochi di DnD della metà degli anni 2000. Ricordate Dungeons and Dragons Dragonshard e Forgotten Realms Demon Stone? Ebbene, sono entrambi appena tornati in auge su Steam.
La nostra lista dei migliori giochi di DnD è già piena zeppa di titoli incredibili, ma la riemersione di Dragonshard e Demon Stone potrebbe far traboccare il vaso. I loro remaster piacevolmente sorprendenti sono stati annunciati il mese scorso, ed ora è finalmente giunto il momento di lasciarli liberi su Steam.
Se non conoscete questi giochi, lasciatemi fare un rapido riepilogo. Uscito originariamente nel 2005, Dragonshard è un gioco RTS nel suo nucleo, ma è anche infarcito di azione RPG in stile dungeon-crawling. Sul lato RTS, comanderete grandi eserciti di unità che pattugliano la terra di Eberron. Ci sono tre fazioni tra cui scegliere, con campagne su misura legate a ciascuna di esse.
Tuttavia, nel bel mezzo dell’esplorazione e della battaglia, potresti imbatterti in ingressi a dungeon sotterranei dove scambierai il tuo esercito con un piccolo gruppo di personaggi, trasformandolo in un’esperienza più orientata al gioco di ruolo. L’obiettivo è quello di eliminare le mostruosità all’interno di ogni mini livello, recuperando del nuovo bottino alla fine come ricompensa.
Forgotten Realms Demon Stone, del 2004, nel frattempo, è un RPG di gruppo fino al midollo. La tua squadra è composta da tre personaggi. Rannek si concentra sul combattimento corpo a corpo, Illius è uno stregone con un arsenale di attacchi a distanza e Zhai è la scelta logica per i momenti furtivi, in quanto può diventare invisibile. Puoi cambiare personaggio in qualsiasi momento per adattarsi alla situazione, oppure puoi semplicemente rimanere con il tuo preferito per la maggior parte del gioco.
Le nuove versioni di questi due classici non sono remake da zero e non migliorano enormemente la qualità visiva, il che significa che il loro fascino originale non è andato perduto. Tuttavia, ci sono alcuni graditi miglioramenti “sotto il cofano” che li rendono più facili da sopportare e da sperimentare.
Secondo l’editore SNEG, la versione migliorata di Dragonshard beneficia di “supporto per le risoluzioni moderne, salvataggi e profili adatti alla localizzazione, timer e fisica più fluidi, compatibilità ASLR” e altro ancora. Nel frattempo, Demon Stone presenta “avvio e gameplay più fluidi, corretto scaling widescreen, modalità senza bordi/finestra, ombre ottimizzate, supporto completo del controller XInput con rumble e hot-plugging, audio regolabile e un nuovo menu delle impostazioni di gioco per PC moderni”.
Le riedizioni di Dungeons and Dragons Dragonshard e Forgotten Realms Demon Stone sono ora disponibili su Steam. Sono previsti sconti introduttivi del 10% su entrambi i giochi, il che significa che vi costeranno solo 9,20 € ciascuno.
Una versione di questo articolo è già apparsa su www.pcgamesn.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)