The Day Before

Offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

The Day Before è stato un disastro ancora più grande di quello che pensavi: gli sviluppatori sono stati costretti a pagare delle multe per il lavoro svolto male, hanno scoperto che si trattava di un MMO dai trailer e nessuno è sicuro di dove siano i boss

Tempo di lettura: 3 minuti

3V4scHiYmCESXa27tbdm93

Pubblicità Fanatical.com - Big savings on official Steam games

Un nuovo documentario dei siti di giochi tedeschi Game Two e GameStar ha fatto luce sul disastroso sviluppo di The Day Before e, accidenti, è peggio di quanto si pensasse. Game Two afferma di aver parlato con 16 ex dipendenti di Fntastic, uno dei suoi ex “volontari” e sette dipendenti dell’editore di The Day Before, Mytona. Il quadro che ne emerge è, beh, sconcertante.

Parlando in forma anonima, le fonti di Game Two affermano che lavorare a Fntastic – lo studio di sviluppo di The Day Before, ora scomparso – era un caos puro e megalomane. A quanto raccontano, lo sviluppo del gioco era costantemente condizionato dai capricci dei fratelli Gotovtsev, i fondatori dello studio, e la portata e lo stile del gioco cambiavano ogni volta che uno di loro metteva le mani sul gioco del mese.

Le fonti affermano che il creatore di personaggi del gioco ha dovuto essere revisionato più volte per stare al passo con GTA Online, poi con Hogwarts Legacy, poi con Baldur’s Gate 3. Mentre l’ambientazione del gioco – una città fumosa e opprimente – ha dovuto essere drasticamente modificata per diventare più luminosa e amichevole dopo che uno dei fratelli ha giocato a Spider-Man 2. Un ex sviluppatore ha dichiarato di aver saputo che il gioco doveva essere un MMO solo quando ha visto un trailer.

Ma questo impallidisce di fronte ai resoconti su come è stato trattato il personale del gioco. Fntastic ha già attirato critiche per l’uso di lavoratori volontari nei suoi progetti, ma alcuni dei dettagli riportati dagli ex dipendenti sono sconcertanti. Si dice che Fntastic si sia avvalsa di una grande quantità di manodopera giovane e inesperta proveniente dalla sua base di Yakutsk e da altri paesi dell’ex URSS, come il Kazakistan e l’Armenia. Lavoratori, in altre parole, che non avevano altre possibilità. Le fonti dicono che c’era una grande quantità di straordinari “volontari” non pagati e mesi di stanchezza: uno di loro dice che “mi sono ritrovato a implorare qualche ora di pausa solo per trovare il tempo per una doccia o un pasto”, ma non è tutto.

Un’affermazione, sostenuta da diverse fonti di Game Two, dice che i dipendenti venivano costretti a pagare multe all’azienda per aver consegnato un lavoro al di sotto degli standard, e alcuni sarebbero stati costretti a pagare 1.930 dollari per registrazioni vocali di scarsa qualità. Altri sono stati tenuti sotto pressione da una politica aziendale di licenziamento spontaneo: uno dei cinque tester di The Day Before sarebbe stato licenziato dall’azienda poco prima dell’uscita del gioco dopo che uno dei Gotovtsev aveva riscontrato un bug.

Per quanto riguarda i Gotovsev, sembra che nessuno sappia dove siano finiti dopo la chiusura di Fntastic. I due si sono assentati intorno al lancio del gioco – fatto che molti dipendenti attribuiscono alla consapevolezza che il gioco era in condizioni disastrose – e sono riapparsi solo per chiudere lo studio tramite Microsoft Teams. Diverse fonti di Game Two ritengono che i due abbiano ricominciato da zero in un nuovo studio che si occupa di giochi per cellulari, ma non è chiaro quale, o se sia davvero così.

The Day Before è stato uno dei lanci più caotici dello scorso anno, riuscendo a creare attesa (e a ottenere un numero enorme di preordini) grazie a filmati e promesse che ora sappiamo nascondere il vero stato del gioco. Prima del lancio, il gioco ha subito gravi ritardi dopo una causa e non ha fatto molto per placare i timori di tutti quando la sua prima demo di gioco è apparsa decisamente generica.

Al momento del lancio, il gioco è stato oggetto di prevedibili derisioni e disprezzo, tanto che Fntastic ha chiuso i battenti quattro giorni dopo. Il gioco stesso è stato eliminato dall’esistenza. I resti della dirigenza dello studio hanno poi attribuito la colpa degli scarsi risultati a una “campagna d’odio” da parte di “blogger”

Se questo ti sembra sorprendente, non hai ancora sentito nulla. Vale la pena di andare a vedere il documentario di Game Two per intero su YouTube (è in tedesco, ma ha i sottotitoli in inglese) per avere un quadro completo di quanto sia stato incasinato e caotico il gioco più incasinato e caotico dello scorso anno.

Leggi di più su www.pcgamer.com

offerte in questo articolo

Nessuna offerta correlata trovata. Vedi tutte le offerte

Potrebbero interessarti