Shiren the Wanderer: The Mystery Dungeon of Serpentcoil Island è stato annunciato durante il Nintendo Direct giapponese del 14 settembre, ma non è apparso nella trasmissione occidentale. Si tratta del sesto titolo numerato della serie di RPG dungeon.
Schermata principale
Il sistema Mystery Dungeon
Mystery Dungeon offre un gioco infinito con mappe, nemici e bottini generati proceduralmente per garantire che ogni partita sia una nuova sfida anche per gli avventurieri più esperti. Ogni volta che entra in un dungeon, Shiren parte da un livello uno, quindi deve crescere sconfiggendo i nemici, raccogliendo bottini e rafforzandosi. Tutto l’equipaggiamento e i livelli accumulati da Shiren andranno persi se crolla durante l’esplorazione e dovrà ricominciare da zero. L’azione si svolge con un sistema a turni che permette ai giocatori di pianificare con attenzione e ponderazione. I giocatori devono utilizzare le conoscenze, l’esperienza e l’immaginazione accumulate per avere successo.
Questo titolo porta nuovi elementi al Mystery Dungeon, come Shiren che assume nuove e potenti trasformazioni e giganteschi mostri Behemoth che gli danno la caccia attraverso il dungeon.
Personaggi
Shiren
Un eroico vagabondo che viaggia per la terra in cerca di avventure con nient’altro che il suo compagno Koppa, il suo ingegno e il suo iconico cappello e mantello.
Koppa
Il fedele compagno di Shiren. Koppa è uno degli ultimi furetti parlanti, in grado di parlare fluentemente sia con gli umani che con gli animali.
Asuka
Una spadaccina errante che è vecchia amica di Shiren e Koppa. È arrivata sull’Isola di Serpentcoil per motivi personali e si è riunita ai suoi alleati.
Suzuna
L’allegra locandiera dell’Uzumaki-Ya, pronta a sostenere Shiren e Koppa mentre pianificano le loro avventure sull’Isola di Serpentcoil.
Come bonus per la prima edizione, sarà incluso nel gioco un adesivo di 2,75″ x 3″ con la protagonista Shiren e lo stile artistico tradizionale giapponese del gioco.
*L’immagine è solo a scopo illustrativo. Il design e i dettagli sono soggetti a modifiche senza preavviso. Fino ad esaurimento scorte.
Per sapere dove preordinare Shiren the Wanderer: The Mystery Dungeon of Serpentcoil Island visita il sito ufficiale.
Versione fisica pubblicata nelle regioni europee da Reef Entertainment.
Informazioni su Shiren the Wanderer: The Mystery Dungeon of Serpentcoil Island
Dopo aver ricevuto la visione di una misteriosa ragazza tenuta prigioniera da un terribile mostro, Shiren e Koppa si dirigono verso l’Isola di Serpentcoil, un’isola lontana che si dice sia la roccaforte perduta di pirati assetati di tesori.
Per affrontare i numerosi pericoli che li attendono, Shiren e Koppa devono attraversare complessi dungeon pieni di mostri ostili, trappole nascoste e oggetti utili. Tutto l’equipaggiamento e l’esperienza accumulati da Shiren andranno persi se crolla durante l’esplorazione, quindi attenzione a non farsi trovare impreparati! Salva la misteriosa ragazza e scopri il mistero che avvolge l’isola di Serpentcoil.
L’imminente uscita per Nintendo Switch segna l’ultimo titolo principale della serie ad arrivare in Occidente dopo Shiren the Wanderer: The Tower of Fortune and the Dice of Fate è stato pubblicato su PlayStation Vita nel 2016 e poi su Nintendo Switch nel 2020. Pur conservando il gameplay tradizionale, questo capitolo introduce nuovi elementi e una grafica 3D per creare un’avventura fresca ed emozionante.
Informazioni sulla serie Shiren the Wanderer
La serie di giochi RPG roguelike Shiren the Wanderer è iniziata con l’uscita nel 1995 di Mystery Dungeon: Shiren the Wanderer per Super Famicom in Giappone. I giocatori si avventurano in un “Mystery Dungeon” che cambia ogni volta che vi entrano. Per avere successo, devono affidarsi all’ingegno, all’esperienza e al pensiero creativo per superare i mostri, evitare le trappole pericolose e conquistare il dungeon. I giocatori che esauriscono l’energia durante il viaggio perderanno tutti i loro averi, compresi gli strumenti, i soldi e l’equipaggiamento, e dovranno ricominciare dal primo livello. I giocatori vivranno un’avventura emozionante e tesa, con eventi inaspettati e rischi che non potranno essere rifatti.
Leggi di più su www.gematsu.com

Consulente di comunicazione, marketing automation, social media, SEO ed e-commerce. Ex-grafico, saltuariamente web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer. Warrior Tank e raid leader a zero chill. Se non sapete riconoscere una void zone quando vi spawna sotto i piedi questo non è il posto per voi.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.
He/Old