Microsoft ha chiuso oggi l’acquisizione di Activision Blizzard, ma sembra che Bobby Kotick rimarrà come CEO fino alla fine del 2023.
Ci sono voluti circa 20 mesi, ma da oggi Microsoft ha ufficialmente acquisito Activision Blizzard. Questo ovviamente comporta una serie di domande e una delle più importanti è: che ne sarà di Bobby Kotick? In un’e-mail inviata a tutti i dipendenti di Activision Blizzard King, come riportato da The Verge, sembra che Kotick rimarrà come CEO dell’azienda, almeno fino alla fine del 2023. “Phil mi ha chiesto di rimanere come CEO di ABK, riportando a lui, e abbiamo concordato che lo farò fino alla fine del 2023”, ha scritto Kotick. “Siamo entrambi impazienti di lavorare insieme per un’integrazione senza problemi per le nostre squadre e i nostri giocatori”.
Va notato che negli ultimi due anni sono state avanzate richieste di dimissioni da parte di Kotick, in parte a causa di accuse di molestie sessuali e bullismo che hanno portato a diverse cause legali. Secondo quanto riferito, Kotick sarebbe stato a conoscenza di tali accuse per anni e avrebbe avuto diverse accuse anche contro di lui. Con la conclusione dell’accordo, è anche possibile che Kotick riceva da Microsoft un compenso di 400 milioni di dollari.
Con Activision Blizzard sotto l’egida di Microsoft, quest’ultima è ora proprietaria di titoli enormi come Call of Duty, World of Warcraft, Overwatch e Candy Crush Saga. Ciò non significa che questi giochi saranno improvvisamente un’esclusiva di Xbox, come hanno garantito diversi accordi(tra cui uno con PlayStation), e non bisogna nemmeno aspettarsi che tutto il catalogo di Activision Blizzard sia disponibile su Game Pass fino al prossimo anno.
Activision Blizzard si aggiunge a sviluppatori come Bethesda, Mojang, Doublefine e molti altri come studi first-party di Xbox, oltre a tutti gli sviluppatori di sua proprietà.

Laureata in visual design allo IED, appassionata di videogiochi da quando rubò una vecchia PS1 malconcia a suo fratello maggiore. Ama i metroidvania, i survival game, i suoi gatti, Sylvia Plath e il burro di arachidi. Attivista transfemminista, probabilmente ne sa più di voi su molte cose ma prova a non farvelo notare, resistendo tutto il giorno al bisogno di mandarvi a cag*re. Legacy of Kain: Soul Reaver le ha cambiato la vita e non solo perché Raziel non aveva una identità sessuale definita.
She/Her.