Un nuovo gioco horror cooperativo sta scalando le classifiche di Steam, raccogliendo quasi 30.000 recensioni “oltremodo positive” e diventando uno dei giochi più giocati della piattaforma.
Negli ultimi due giorni in cui ho prestato attenzione alla classifica dei 100 giochi più giocati di Steam, Lethal Company si è mantenuto tra i primi 20, arrivando addirittura tra i primi cinque a un certo punto. Al momento in cui scriviamo, ci sono più di 70.000 giocatori attuali con un picco di 117.278 martedì 21 novembre. Questo dato lo colloca subito dopo Call of Duty, PUBG e Apex Legends come settimo gioco più giocato su Steam.
Non posso fare a meno di ricordare Phasmophobia, un gioco indie così influente da aver ispirato una serie di giochi horror multiplayer vagamente simili, rilasciati con diversi gradi di successo.
Il motivo per cui parlo del successo virale di Phasmophobia, che ha raggiunto il picco al momento dell’uscita nell’ottobre del 2020 e che è rimasto abbastanza costante, è per sottolineare che Lethal Company è ancora più popolare. Il picco massimo di giocatori di Phasmophobia è stato di 112.241, cinquemila in meno di quelli che Lethal Company è riuscita ad attirare nelle poche settimane dal lancio.
Questo non significa che Lethal Company abbia molto in comune con Phasmophobia. C’è una struttura vagamente familiare che mette squadre di quattro giocatori alle prese con un ambiente pericoloso, ma le somiglianze finiscono qui. Mentre Phasmophobia ti incarica di identificare gli spiriti, in Lethal Company lavori per un’azienda probabilmente malvagia che ti invia su lune abbandonate e precedentemente industrializzate alla ricerca di rottami per aumentare i profitti del tuo datore di lavoro. Naturalmente, ogni sorta di orribili creature ti attendono sperando di decapitarti e/o smembrarti, secondo l’avviso di Steam sui contenuti.
I soldi guadagnati durante le missioni possono essere utilizzati per viaggiare verso nuove lune con rischi e ricompense maggiori, oppure puoi vestire la tua nave con abiti e decorazioni. Devo dire che i personaggi di Lethal Company hanno avuto una bella gatta da pelare quando hanno accettato un lavoro che non solo rischia la morte per smembramento, ma richiede anche di usare i propri soldi per accettare nuovi lavori.
Tra le tante, tantissime recensioni positive di Lethal Company su Steam, molte si concentrano sull’uso intelligente della chat di prossimità e su come questa crei momenti terrificanti ed esilaranti in egual misura.
“Il mio amico veniva lentamente ucciso in una stanza e tutto quello che potevo fare era ascoltare le sue urla di orrore via radio”, si legge in una recensione particolarmente inquietante. “Comunque, abbiamo raggiunto la quota….10/10”
Ecco imigliori giochi horror a cui puoi giocare stasera.
Leggi di più su www.gamesradar.com

Consulente di comunicazione, marketing automation, social media, SEO ed e-commerce. Ex-grafico, saltuariamente web designer, impaginatore, copertinista e addentrato quanto basta in tutto ciò che riguarda l’Internet. Appassionato di narrativa, arti visive e cinema di menare. Nerd. Gamer. Warrior Tank e raid leader a zero chill. Se non sapete riconoscere una void zone quando vi spawna sotto i piedi questo non è il posto per voi.
Vivo e lavoro come freelancer in provincia di Taranto.
He/Old