Dati finanziari
- Secondo la revisione aziendale del 2023, Don’t Nod ha raggiunto 32 milioni di euro di ricavi operativi nel 2023, con un aumento del 6,8% rispetto all’anno precedente.
- Le vendite dei giochi sono cresciute del 207% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 2,9 milioni di euro, grazie alle vendite iniziali di Jusant e alle ottime performance del catalogo dell’azienda.
- Nel 2023, Don’t Nod ha aumentato i costi dei giochi in fase di sviluppo del 16,8%, raggiungendo i 26,8 milioni di euro. Attualmente ha in cantiere sette progetti, tra cui cinque titoli interni e due di terze parti.
- Dopo aver rivisto il valore delle sue IP nel bilancio, l’azienda ha cancellato 10,5 milioni di euro dalle sue immobilizzazioni.
- Nonostante l’aumento dei ricavi, Don’t Nod ha notato che il 2023 è stato un anno difficile a causa della sovrasaturazione del mercato, con i suoi giochi che hanno dovuto competere con molte uscite importanti. Di conseguenza, Banishers: Ghosts of New Eden è stato posticipato al 2024 e Harmony: the Fall of Reverie ha generato meno ricavi di quanto avrebbe potuto.
Riorganizzazione di Don’t Nod
Secondo l’amministratore delegato di Don’t Nod, Oskar Guilbert, l’azienda vuole “rifocalizzare le nostre forze sui tre generi in cui eccelliamo con un modello di pubblicazione bilanciato per massimizzare i ricavi delle nostre proprietà intellettuali e allo stesso tempo mantenere sotto controllo i nostri impegni finanziari”
Di conseguenza, riorganizzerà la propria attività in tre rami, ognuno dei quali si concentrerà su un genere specifico
- Action RPG – giochi come Vampyr e Banishers: Ghosts of New Eden;
- Azione e avventura – giochi come Remember Me e il prossimo Lost Records: Bloom & Rage;
- Avventura narrativa – giochi come Life is Strange.
All’interno di ciascun ramo, Don’t Nod opererà sia come sviluppatore che come editore, realizzando i propri giochi e collaborando con studi di terze parti. Con questa mossa, l’azienda intende “consolidare la propria esperienza nello sviluppo di giochi AA”
Don’t Nod ha anche dichiarato a GamesBeat che non ha in programma licenziamenti nell’ambito della ristrutturazione, quindi la nuova strategia non riguarderà nessuno dei suoi 350 dipendenti.
Leggi di più su gameworldobserver.com

Absolutegamer è un gruppo di nerd vecchia scuola, progressisti, appassionati di gaming, meglio se indie, saltuariamente retro ma senza essere snob verso l’ultima versione di Unreal Engine, con un atteggiamento no bullshit e con una certa predisposizione all’attivismo. Hanno generalmente un umorismo discutibile ma se volevano piacere a tutti nascevano patate fritte.
They/Them (ovviamente, geni)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.